
Apple ha ufficialmente presentato iPhone 17, l’ultima evoluzione dello smartphone più famoso al mondo. Il nuovo modello porta con sé innovazioni significative: una fotocamera frontale Center Stage completamente ridisegnata, un display Super Retina XDR con tecnologia ProMotion ancora più grande e luminoso, e il chip A19, progettato per garantire velocità, efficienza e una durata prolungata nel tempo.
iPhone 17 introduce inoltre un sistema di fotocamere da 48MP su tutti i sensori posteriori, una maggiore resistenza grazie al Ceramic Shield 2 e una base di archiviazione raddoppiata, partendo ora da 256GB. Acquistabile in cinque eleganti colori – nero, lavanda, azzurro nebbia, salvia e bianco – è disponibile nei negozi e online.
Fotocamera frontale Center Stage: selfie e videochiamate come mai prima d’ora
Uno dei punti di forza di iPhone 17 è la nuova fotocamera frontale Center Stage, la migliore mai realizzata da Apple per gli amanti di selfie e videochiamate. Grazie a un sensore quadrato da 18MP con campo visivo più ampio, offre immagini più nitide e dettagliate.
Una novità particolarmente utile è la possibilità di scattare foto e registrare video orizzontali tenendo lo smartphone in verticale, migliorando l’ergonomia e la stabilità durante l’uso. Inoltre, la funzione Inquadratura automatica, basata sull’intelligenza artificiale, regola l’angolazione e l’orientamento in base al numero di persone presenti nell’immagine, passando automaticamente dal verticale all’orizzontale per includere tutti.
Durante le videochiamate su FaceTime o altre app, la fotocamera segue i movimenti dell’utente, mantenendolo sempre al centro dell’inquadratura.
Tra le funzioni più interessanti c’è Acquisizione doppia, che permette di registrare contemporaneamente con la fotocamera frontale e quelle posteriori: ideale per vlog, video reaction o contenuti social più dinamici. I video vengono registrati in 4K HDR ultrastabilizzato, per una qualità cinematografica.
Due fotocamere posteriori da 48MP per foto professionali
Per la prima volta, entrambe le fotocamere posteriori di iPhone 17 hanno una risoluzione da 48MP, offrendo scatti e riprese di altissimo livello.
- Fotocamera principale Fusion: garantisce immagini estremamente nitide, con un teleobiettivo 2x integrato di qualità ottica, come avere due fotocamere in una.
- Ultra-grandangolo Fusion: anch’esso da 48MP, permette di catturare panorami ampi, scatti macro più dettagliati e scene con prospettive uniche.
Gli Stili fotografici di nuova generazione consentono di regolare in tempo reale colori, ombre e luci, ottenendo toni della pelle naturali. Con l’arrivo di iOS 26, sarà disponibile anche lo stile Luminoso, ideale per ritratti più vividi e luminosi.
Oltre alle foto, iPhone 17 eccelle anche nella registrazione video: supporta 4K a 60 fps in Dolby Vision, la modalità Cinema per effetti cinematografici e la modalità Azione, perfetta per riprese dinamiche.
Il nuovo Mix audio consente di regolare i suoni durante l’editing, mettendo in primo piano le voci e riducendo i rumori ambientali, mentre la riduzione del rumore del vento garantisce registrazioni più pulite anche all’aperto.
Grazie alle funzionalità dedicate, iPhone 17 è pronto anche per foto e video spaziali, che possono essere visualizzati con Apple Vision Pro, regalando un’esperienza immersiva.
Design elegante e robusto con Ceramic Shield 2
Il nuovo iPhone 17 ha linee più eleganti e bordi sottili, con un display Super Retina XDR da 6,3" che supporta la tecnologia ProMotion. Il refresh rate adattivo arriva fino a 120Hz, rendendo fluido ogni movimento, dalle pagine web ai videogiochi.
Grazie alla funzione always-on, l’utente può visualizzare informazioni come orario, widget e attività in tempo reale anche quando il telefono è in standby, con gestione intelligente del consumo energetico.
Apple ha introdotto il Ceramic Shield 2, un nuovo rivestimento che offre una resistenza ai graffi tre volte superiore rispetto alla generazione precedente e riduce i riflessi, migliorando la visibilità sotto la luce diretta del sole. Con una luminosità di picco di 3.000 nit, lo schermo di iPhone 17 è il più brillante mai visto su un iPhone, con un contrasto raddoppiato per immagini più definite.
Potenza e autonomia con il Chip A19
Il cuore di iPhone 17 è il nuovissimo chip A19, basato su una tecnologia a 3 nanometri di terza generazione. Questo processore garantisce prestazioni straordinarie e consumi ottimizzati.
- La CPU a 6 core è fino a 1,5 volte più veloce rispetto all’A15 Bionic di iPhone 13.
- La GPU a 5 core offre una grafica oltre il doppio più potente, ideale per il mobile gaming.
- Gli acceleratori neurali presenti in ogni core consentono di eseguire modelli di IA generativa direttamente sul dispositivo, migliorando privacy ed efficienza.
Grazie a questa combinazione di hardware e software, iPhone 17 garantisce un’intera giornata di autonomia. La riproduzione video può arrivare fino a 30 ore, ben otto ore in più rispetto alla generazione precedente.
La ricarica rapida permette di raggiungere il 50% di batteria in soli 20 minuti utilizzando un alimentatore USB-C ad alto voltaggio, come il nuovo caricatore Apple da 40W, con supporto fino a 60W.
iOS 26: Apple Intelligence e funzioni evolute
Il nuovo iOS 26 porta un restyling completo, con il design Liquid Glass che rende l’esperienza visiva più coinvolgente e intuitiva.
Tra le funzionalità principali troviamo:
- Traduzione in tempo reale di testo e audio, perfetta per comunicare in altre lingue tramite Messaggi, FaceTime e Telefono.
- Miglioramenti all’intelligenza visiva, che permette di interagire con i contenuti sullo schermo, come screenshot e ricerche rapide.
- Nuovi strumenti di filtraggio chiamate e messaggi, per ridurre le distrazioni e gestire meglio le comunicazioni.
iOS 26 introduce anche una nuova app Giochi, che raccoglie tutti i titoli in un unico spazio, oltre a funzioni evolute per CarPlay, Apple Music, Mappe e Wallet.
Accessori e nuove opzioni di personalizzazione
Apple accompagna il lancio di iPhone 17 con una gamma di accessori rinnovati, come:
- Custodia MagSafe in silicone disponibile in cinque colori: nero, giallo neon, muschio chiaro, blu salmastro e viola nebbia.
- Tracolla regolabile, realizzata con filati 100% riciclati, disponibile in dieci varianti cromatiche.
Apple e la sostenibilità: iPhone 17 più green che mai
Apple prosegue il suo impegno verso la neutralità carbonica entro il 2030, e iPhone 17 è un passo concreto in questa direzione.
- 30% di materiali riciclati utilizzati nella produzione.
- 85% di alluminio riciclato per il guscio esterno.
- 100% di cobalto riciclato nella batteria.
- Produzione alimentata per il 35% da energie rinnovabili, come eolico e solare.
Anche l’imballaggio è stato ripensato, realizzato interamente in carta riciclabile, riducendo l’impatto ambientale. Inoltre, iPhone 17 è progettato per essere duraturo e riparabile, con aggiornamenti software a lungo termine.
Il nuovo iPhone 17 rappresenta una combinazione di design raffinato, prestazioni avanzate e attenzione alla sostenibilità. Con fotocamere di livello professionale, display all’avanguardia e un chip potente come l’A19, questo modello si posiziona come il punto di riferimento per gli smartphone di nuova generazione.
Se cerchi soluzioni e tecnologie innovative, Converge è il partner ideale. Contattaci, siamo esperti fornitori di soluzioni ICT complete.