
macOS Tahoe 26 è la nuova evoluzione del sistema operativo Apple per Mac. Presentato in anteprima da Apple, rappresenta un salto generazionale che porta con sé un’interfaccia più moderna e funzionale, un’integrazione ancora più stretta con l’iPhone e una serie di strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale.
Il risultato? Un ecosistema più versatile e produttivo, pensato per professionisti, aziende e utenti privati alla ricerca di efficienza, creatività e performance.
Con macOS Tahoe 26, Apple introduce un’esperienza completamente rinnovata che include:
- Un design aggiornato e più immersivo
- Nuove funzionalità di continuità tra Mac e iPhone
- Il più importante aggiornamento di sempre per Spotlight
- Funzioni avanzate di Apple Intelligence, per automazione e creatività
- Miglioramenti per gaming, accessibilità e produttività quotidiana
Vediamo nel dettaglio le principali novità di macOS Tahoe 26.
Un design più elegante e personalizzabile
La nuova versione di macOS ridefinisce l’esperienza visiva con uno stile elegante e minimale, senza rinunciare alla riconoscibilità del sistema operativo Apple.
macOS Tahoe 26 utilizza un innovativo materiale grafico chiamato Liquid Glass, che crea effetti di trasparenza dinamici. La barra dei menù ora è completamente trasparente, aumentando la percezione di spazio sullo schermo, mentre Dock, sidebar e toolbar si integrano perfettamente con i contenuti in primo piano.
Gli utenti possono personalizzare la propria postazione con nuove opzioni di modifica per cartelle e icone: è possibile cambiare i colori, aggiungere emoji o simboli, e combinare questi elementi con sfondi personalizzati e temi chiari o scuri.
Il Centro di Controllo è stato riprogettato per offrire maggiore libertà di configurazione: ora è più semplice scegliere cosa visualizzare e come organizzare i comandi rapidi più usati.
Continuità tra Mac e iPhone: arriva l’app Telefono
Con macOS Tahoe 26, la funzione Continuity fa un ulteriore passo avanti. L’app Telefono sbarca su Mac, permettendo di gestire chiamate in arrivo e in uscita direttamente dal computer, senza dover prendere in mano l’iPhone. Questa integrazione offre:
- Accesso ai registri delle chiamate recenti e ai preferiti
- Visualizzazione e gestione della segreteria telefonica
- Due nuove funzioni innovative:
- Call Screening, che filtra le telefonate dai numeri sconosciuti chiedendo informazioni all’interlocutore prima di rispondere
- Hold Assist, che permette di restare in attesa senza perdere la posizione in coda, continuando a lavorare al Mac
Queste novità migliorano la sinergia tra i dispositivi Apple e aumentano la produttività, soprattutto per chi lavora in multitasking tra telefono e computer.
Spotlight si trasforma: ricerche e azioni rapide come mai prima
In macOS Tahoe 26, Spotlight subisce la trasformazione più importante dalla sua nascita. Ora non è più solo uno strumento per trovare file, ma un vero e proprio hub per eseguire operazioni e lanciare comandi. Tra le nuove funzionalità:
- Ricerca intelligente con risultati più ordinati e pertinenti
- Filtri avanzati per limitare la ricerca a specifici contenuti (come PDF, e-mail o file cloud di terze parti)
- Navigazione interattiva tra app, documenti, cronologia degli appunti e molto altro
La vera rivoluzione è però nella capacità di eseguire centinaia di azioni direttamente da Spotlight, senza dover passare da un’ app all’altra. Ad esempio, è possibile inviare un’email, creare una nota o un promemoria, avviare un podcast, eseguire azioni personalizzate tramite le app di terze parti, grazie all’API App Intents
Inoltre, Spotlight apprende le abitudini dell’utente e propone azioni frequenti, velocizzando ulteriormente i flussi di lavoro.
Apple Intelligence: più potenza, più automazione
Le capacità di Apple Intelligence in macOS Tahoe 26 raggiungono nuovi livelli, mantenendo un approccio privacy-first. Il sistema sfrutta l’elaborazione on-device o tramite il Private Cloud Compute per offrire funzionalità AI sicure e personalizzate. Tra le novità:
Traduzione in tempo reale
La comunicazione tra lingue diverse diventa semplice e immediata:
- Traduzione automatica dei messaggi durante la digitazione in Messaggi
- Traduzioni live durante le chiamate FaceTime
- Interpretazione simultanea nelle telefonate vocali
Il tutto con un’elaborazione locale, che garantisce la massima protezione dei dati personali.
Comandi rapidi intelligenti
Con macOS Tahoe 26, i Comandi Rapidi diventano ancora più potenti. È possibile:
- Automatizzare attività complesse sfruttando i modelli AI di Apple
- Riassumere testi, creare immagini o confrontare appunti e trascrizioni di lezioni
- Integrare funzioni ChatGPT per generare contenuti o personalizzare workflow specifici
L’utente può anche programmare l’esecuzione automatica di comandi rapidi in base ad azioni o orari specifici.
Aggiornamenti a Genmoji e Image Playground
Le nuove funzioni creative permettono di:
- Generare Genmoji personalizzate partendo da emoji esistenti o descrizioni
- Creare immagini con stili come pittura a olio o arte vettoriale grazie a Image Playground
- Descrivere una scena e ottenere un’immagine con l’opzione Any Style
Gaming su Mac: nasce Apple Games e arriva Metal 4
Con macOS Tahoe 26, Apple punta anche al settore gaming, introducendo l’app Apple Games. Tutti i giochi installati sono ora raccolti in un’unica interfaccia, per accedere rapidamente ai propri titoli preferiti o scoprirne di nuovi. Tra le funzionalità:
- Game Overlay, per modificare le impostazioni di sistema, chattare o invitare amici senza uscire dal gioco
- Modalità Risparmio energetico per sessioni di gioco più lunghe su portatili
- Nuove tecnologie di rendering grazie a Metal 4, con MetalFX Frame Interpolation e Denoising per immagini più fluide e frame rate più elevati
Altre novità di macOS Tahoe 26
Oltre alle funzionalità principali, macOS Tahoe 26 introduce numerosi miglioramenti in diverse aree operative:
Navigazione web più veloce e sicura
Il nuovo Safari è ancora più rapido (fino al 50% più veloce rispetto a Chrome nel caricamento dei siti frequenti) e offre autonomia maggiore durante lo streaming video (fino a 4 ore in più); protezione avanzata dal fingerprinting e dai tracker online.
Messaggistica più completa
In Messaggi arrivano:
- Nuovi sfondi e sondaggi
- Una vista dettagliata per ritrovare facilmente link e contenuti condivisi
- Ricerca semantica per trovare rapidamente informazioni nelle conversazioni
Diario e produttività personale
La nuova app Diario permette di annotare eventi quotidiani o momenti speciali, anche con mappe interattive. È possibile creare più diari tematici sincronizzati su tutti i dispositivi Apple.
Inoltre, Promemoria e Note si evolvono, introducendo:
- Categorizzazione automatica dei promemoria tramite AI
- Supporto per file Markdown
- Registrazioni delle telefonate con trascrizione testuale
Accessibilità e sicurezza
Apple conferma il suo impegno per l’inclusività introducendo:
- Lente d’ingrandimento con fotocamera Continuity per persone ipovedenti
- Braille Access migliorato per chi utilizza display braille
- Indicatori di movimento per ridurre la chinetosi in veicoli in movimento
In tema di sicurezza, la nuova app Password consente di monitorare lo storico delle credenziali, visualizzare le versioni precedenti delle password e gestire i dati in modo semplice e sicuro.
Disponibilità
La versione per sviluppatori di macOS Tahoe 26 è già disponibile tramite l’Apple Developer Program, mentre la beta pubblica arriverà a breve su beta.apple.com/it. Il rilascio ufficiale è previsto per l’autunno come aggiornamento gratuito.
Al momento sono supportate le seguenti lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese (Brasile), giapponese, coreano e cinese semplificato. Altre lingue verranno aggiunte entro la fine dell’anno.
Se cerchi soluzioni e tecnologie innovative, Converge è il partner ideale. Contattaci, siamo esperti fornitori di soluzioni ICT complete.