
Apple Intelligence, il sistema avanzato di intelligenza personale progettato per offrire informazioni utili mantenendo la privacy al centro, è ora più accessibile che mai. Con il recente aggiornamento di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple ha esteso il supporto di questa tecnologia a otto nuove lingue, incluso l'italiano. Tra queste figurano anche francese, tedesco, portoghese brasiliano, spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato, oltre a varianti locali dell’inglese per Singapore e India. Un ulteriore passo avanti è rappresentato dalla disponibilità delle funzionalità di Apple Intelligence per gli utenti di iPhone e iPad residenti nell'Unione Europea.
Tra le funzioni principali spiccano gli Strumenti di scrittura, che permettono di riscrivere, correggere e sintetizzare testi con un semplice tocco. Questi strumenti si adattano dinamicamente alla lingua dell’utente, offrendo un’esperienza fluida e intuitiva. Le funzionalità visive includono: Ripulisci, per eliminare elementi indesiderati dalle immagini, e Image Playground, che consente di creare contenuti visivi unici. Inoltre, le Genmoji permettono di progettare emoji personalizzate, rendendo ogni interazione più espressiva. Non manca l’integrazione di ChatGPT, utilizzabile tramite Siri e Strumenti di scrittura, per rispondere rapidamente alle richieste più complesse.
Innovazione e privacy: il cuore di Apple Intelligence
Apple Intelligence è progettata per rispettare la privacy dell’utente grazie a un approccio innovativo che privilegia l’elaborazione on-device. Ciò significa che molti modelli operano direttamente sul dispositivo, riducendo la necessità di inviare dati al cloud. Per richieste che richiedono una potenza computazionale maggiore, Apple ha sviluppato Private Cloud Compute, una tecnologia che garantisce elevati standard di sicurezza anche quando si utilizzano risorse server.
Questo approccio rappresenta una pietra miliare per la privacy nell’intelligenza artificiale. Apple consente a esperti indipendenti di verificare il software utilizzato sui propri server con chip dedicati, rafforzando la fiducia degli utenti.
Strumenti di scrittura: massima versatilità
Gli Strumenti di scrittura sono progettati per migliorare la qualità dei testi. Funzioni come Riscrivi permettono di scegliere tra diverse versioni del testo con toni che spaziano dal professionale all’amichevole. Rivedi offre suggerimenti grammaticali e lessicali con spiegazioni dettagliate, mentre Riassumi trasforma contenuti complessi in paragrafi sintetici, elenchi o tabelle.
La funzione Descrivi la modifica aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione, consentendo agli utenti di specificare esattamente come desiderano modificare un testo. Questo è particolarmente utile in ambiti come la creazione di curriculum o inviti personalizzati, ampliando le possibilità di espressione.
App Foto e Image Playground: dai sfogo alla creatività
L’app Foto si arricchisce di funzionalità avanzate che semplificano la gestione delle immagini. Con la ricerca in linguaggio naturale, trovare foto specifiche è più facile che mai, e la funzione Ripulisci elimina oggetti indesiderati preservando la qualità dello scatto. La funzione Ricordi utilizza descrizioni testuali per creare video con storyline organizzate in base a temi riconosciuti nelle immagini.
Image Playground consente di progettare immagini originali partendo da spunti testuali. Gli utenti possono scegliere tra stili come Animazione, Illustrazione e Disegno per adattare le creazioni alle proprie esigenze. Questa funzione è integrata in Messaggi e altre app come Freeform e Keynote, offrendo un’esperienza d’uso uniforme e intuitiva.
Genmoji: comunicare è più divertente
Le Genmoji portano le emoji tradizionali a un nuovo livello. Gli utenti possono generare emoji personalizzate basandosi su descrizioni testuali o foto, aggiungendo dettagli come accessori o temi. Queste creazioni possono essere utilizzate in Messaggi, condivise come adesivi o impiegate come reazioni rapide.
Miglioramenti in Note e priorità in Mail
L’app Note introduce Bacchetta immagini, una funzione che genera illustrazioni basate sul contesto testuale o visivo delle note. Questa funzionalità è ideale per rendere gli appunti più dinamici e accattivanti.
In Mail, una nuova sezione per i messaggi prioritari evidenzia email urgenti, offrendo riepiloghi immediati e suggerimenti per risposte rapide. Le notifiche sono organizzate in modo da minimizzare le distrazioni, grazie alla full immersion “Meno interruzioni”.
Siri più naturale e intelligenza visiva avanzata
Grazie a Apple Intelligence, Siri diventa più flessibile e intuitiva. L’assistente vocale ora comprende meglio il linguaggio naturale e offre una transizione fluida tra comandi vocali e scritti. L’intelligenza visiva, invece, aiuta gli utenti a scoprire di più sull’ambiente circostante, consentendo di tradurre testi, copiare informazioni e molto altro.
L’integrazione di ChatGPT con Siri e gli Strumenti di scrittura amplia ulteriormente le possibilità di interazione, offrendo risposte rapide e contenuti generati su misura. Gli utenti mantengono sempre il controllo su quali informazioni vengono condivise e su quando utilizzare queste funzioni.
Apple Intelligence rappresenta un nuovo paradigma nell’intelligenza artificiale, unendo innovazione tecnologica e attenzione alla privacy. Con funzioni potenti e una progettazione incentrata sull’utente, Apple continua a ridefinire le aspettative su cosa possa offrire un’esperienza digitale sicura e personalizzata.
Se cerchi soluzioni e tecnologie innovative, Converge è il partner ideale. Contattaci, siamo esperti fornitori di soluzioni ICT complete.