Aggiornamento iOS 18.3: tutto ciò che c'è da sapere | Converge

Aggiornamento iOS 18.3: tutto ciò che c'è da sapere

aggiornamento-ios-18.3

Da qualche giorno è disponibile per tutti gli utenti Apple un nuovo aggiornamento software, iOS 18.3, insieme alla versione corrispondente per iPad, iPadOS 18.3. Questo aggiornamento introduce importanti miglioramenti e risoluzioni di problemi che migliorano l’esperienza d’uso dei dispositivi Apple. Scopriamo insieme le novità e come effettuare l'installazione.

Novità dell'aggiornamento iOS 18.3

Il nuovo aggiornamento arriva circa un mese dopo il rilascio della versione beta, riservata agli sviluppatori e agli utenti che vogliono testare in anteprima le nuove funzionalità. La versione definitiva di iOS 18.3 porta con sé numerose ottimizzazioni:

  • Calcolatrice migliorata: ora è possibile ripetere l’ultima operazione matematica toccando di nuovo il pulsante uguale, una modifica che risolve un bug segnalato dagli utenti.
  • Problema della tastiera risolto: alcuni utenti avevano riscontrato la scomparsa della tastiera durante la scrittura di richieste a Siri. Con il nuovo aggiornamento questo malfunzionamento è stato corretto.
  • Correzione dell’app Musica: la riproduzione audio non si interrompeva immediatamente dopo la chiusura dell’app. Con iOS 18.3 questo inconveniente è stato risolto, garantendo una fruizione migliore dell’app.

Apple ha inoltre ribadito la propria politica in merito alla sicurezza, specificando che dettagli sui problemi risolti vengono divulgati solo dopo un’indagine approfondita e la distribuzione delle correzioni necessarie. Questo approccio garantisce una maggiore protezione per gli utenti, riducendo il rischio che eventuali vulnerabilità vengano sfruttate da malintenzionati.

Quando arriverà Apple Intelligence?

Questo aggiornamento getta anche le basi per l’introduzione di Apple Intelligence, una funzionalità avanzata che promette di stravolgere l’esperienza utente. Al momento non disponibile in Italia, Apple Intelligence dovrebbe essere lanciata con iOS 18.4, previsto nei prossimi mesi. Tra le novità attese ci sono nuove emoji, il supporto avanzato alle impronte digitali e una maggiore interazione con Siri, che potrà analizzare ciò che è visibile sullo schermo per fornire risposte più dettagliate e pertinenti.

Come aggiornare il dispositivo

Per installare iOS 18.3 o iPadOS 18.3, basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Aprire l'app Impostazioni.
  2. Selezionare la voce Generali.
  3. Toccare Aggiornamento software.
  4. Avviare il download e l’installazione. Il dispositivo si spegnerà e riaccenderà automaticamente al termine del processo.

Aggiornamento iOS 18.3.1: focus su sicurezza e stabilità

Apple ha recentemente introdotto anche iOS 18.3.1, un aggiornamento di manutenzione che mira a migliorare ulteriormente la stabilità e la sicurezza dei dispositivi. Questo aggiornamento arriva a due settimane dal rilascio di iOS 18.3 ed è stato progettato per affrontare problematiche specifiche, tra cui:

  • Risoluzione falle di sicurezza: una delle correzioni più importanti riguarda una falla di sicurezza che consentiva di aggirare la modalità con restrizioni USB su dispositivi bloccati. Questo exploit richiedeva l'accesso fisico al dispositivo e poteva essere utilizzato per accedere a dati sensibili.
  • Ottimizzazioni della stabilità del sistema: l’aggiornamento migliora le prestazioni complessive del sistema operativo, riducendo potenziali crash e anomalie durante l’uso quotidiano.

Gli aggiornamenti come iOS 18.3.1 sono fondamentali per garantire che i dispositivi restino protetti dalle minacce informatiche, sempre più frequenti e sofisticate.

Nonostante non introducano nuove funzionalità, queste release assicurano un’esperienza d’uso più fluida e sicura. Apple continua così a dimostrare il suo impegno nel migliorare costantemente i suoi sistemi e garantire un livello di sicurezza all’avanguardia per gli utenti.

Se cerchi soluzioni e tecnologie innovative, Converge è il partner ideale. Contattaci, siamo esperti fornitori di soluzioni ICT complete.

Realizzato da GEB Software